Liceo Fermi, Bari. Incontro con i genitori
Grazie a chi ha trovato del tempo per ascoltarci. Speriamo di poter parlare appena possibile anche ai ragazzi del Liceo.
Grazie a chi ha trovato del tempo per ascoltarci. Speriamo di poter parlare appena possibile anche ai ragazzi del Liceo.
Ancora una volta Grazie ai genitori e professori di questa scuola che con delicata sensibilità ci hanno ascoltato. Le tante manifestazioni di affetto, solidarietà e stima che ci hanno rivolto al termine della Nostra testimonianza, rappresentano per noi la forza che ci anima e ci incoraggia a non fermarci.
Oggi abbiamo ripreso gli incontri con gli studenti e i genitori che vogliono sentire la storia e le parole di Antonella. A Bitonto l’auditorium De Gennaro era praticamente pieno di ragazzi delle classi di seconda media dell’Istituto Comprensivo Sylos. Speriamo che il messaggio di speranza di Antonella sia arrivato forte Leggi tutto…
Con la giornata di ieri abbiamo concluso gli incontri del 2018 con gli studenti. E lo abbiamo fatto alla grande! Grazie alla dirigente prof.ssa Angela Pastoressa e al prof. Giovanni Coppolino Billè, che ci hanno invitato in questa ultima giornata di scuola, abbiamo avuto la possibilità di parlare a circa 300 Leggi tutto…
Ieri 21 Dicembre, nell’auditorium della Parrocchia San Marcello di Bari, si è tenuta la prima presentazione pubblica di “Io sono come il mare”, di Antonella Diacono. Ha condotto la serata Anna Conte, sono intervenuti Francesco Minervini e Paola Armenti, che hanno curato l’editing del libro, e Giuseppe Trotta e Mariella Leggi tutto…
Per la prima volta Anto Paninabella entra in un istituto superiore della nostra città, grazie alla sensibilità e alla attenzione del preside Aldo Olivieri. Il nostro intervento si è tenuto durante i giorni di “cogestione” della scuola, e ha visto la partecipazione attenta di molti alunni delle classi prima e Leggi tutto…
Grazie alla professoressa Anna Maria Salinaro per averci ospitato, e consentito di portare le parole di Anto a genitori e alunni della scuola.
Molto spesso adulti e adolescenti non si parlano, ma soprattutto non si ascoltano. È istruttivo vedere come la realtà cambia a seconda di chi la guarda. La nostra amica Dora Freschi ha creato una splendida occasione di dialogo e confronto nella sua attività commerciale, dando la possibilità ad Anto Paninabella di farsi Leggi tutto…
Ieri pomeriggio, invitati da Daniele Miccoli, abbiamo partecipato alla “Tim inclusion week”. Alla mia presentazione si è aggiunto l’intervento di Antonella Litta, psichiatra e psicoterapeuta, e di Veronica Gentile, nostra socia e docente dell’ istituto comprensivo statale “Massari-Galilei”. Grazie ai dipendenti TIM che ci hanno ascoltato con estrema attenzione e partecipazione! Leggi tutto…
Ieri sera abbiamo incontrato i ragazzi di primo superiore della Comunità di San Marcello . Ogni volta è una esperienza speciale . Questa però è stata più che speciale. Grazie….semplicemente grazie a tutti i ragazzi e agli Educatori . Una esperienza che ci ha arricchito tanto 💖