La conclusione degli scrutini e la (relativa) disponibilità di tempo hanno reso questa settimana quasi frenetica. Abbiamo incontrato le classi prime dell’IISS Majorana di Martina Franca in due incontri, le classi terze dell”IC Don E. Montemurro a Gravina in Puglia in due incontri, le classi quarte e quinte della primaria e le prime della secondaria dell’IC Bosco – Manzoni di Toritto, le classi seconde dell’IC Settanni Manzoni a Rutigliano, e infine domenica mattina gli adulti presenti al Family Day, presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Bari.
Come ha detto giustamente l’amica Patrizia Sollecito in quest’ultimo incontro, non diamo risposte, non individuiamo nemici da combattere, niente slogan di facile presa. Proviamo, sempre, a condividere la nostra ricerca di senso, le nostre domande, il nostro percorso, sia che parliamo con bimbi in quarta elementare sia che incontriamo adulti. Pensiamo che ci siano cose importanti a cui prestare attenzione: l’ascolto innanzitutto, poi l’empatia, il mettersi in discussione senza avere timore di fare domande impegnative. Come fare è compito che ognuno di noi deve svolgere a suo modo, se accetta la sfida. Abbiamo il fondato sospetto che sia l’unica strada per favorire il benessere dei nostri ragazzi, e il nostro.
Grazie grazie grazie!