Nella settimana dal 3 al 9 Febbraio abbiamo incontrato bimbe e bimbi, ragazze e ragazzi dell’IC Azzolini-Giaquinto di Molfetta, del Liceo Leonardo Da Vinci di Bisceglie, e del piccolo cinema Ken Loach di Mesagne, nonché Francesca, compagna di teatro di Anto, e i suoi amici.
Che settimana impegnativa! Ci è anche scappata una registrazione a Telenorba per promuovere il corso per docenti, che si trova qui:
Volevo dire il mio grazie a tutti i dirigenti che non hanno paura di “turbare” (sic) i giovani (o forse non hanno paura di esserne turbati), ai docenti che ci hanno invitato, a bimbe bimbi ragazze e ragazzi che ci hanno accolto. Non pubblico i bellissimi ringraziamenti che ho ricevuto, che mi parebbe una cosa “autocelebrativa” di scarso buon gusto, ma solo un messaggio:
“Per la prima volta in un incontro ho davvero riflettuto su me stesso”
Se non ci fossero questi riscontri mi fermerei immediatamente.
Su cosa abbiamo riflettuto insieme lo si capisce da qualche lavoro della primaria che trovate nella galleria di immagini, tratte dai nove incontri.
Si ricomincia domani dal Bianchi Dottula di Bari, Febbraio è un mese impegnativo, seguiranno Toritto e Rutigliano.
Grazie